5 location suggestive per il Fuorisalone di Milano

Scritto da Martina Mangili

Il Fuorisalone di Milano è la punta di diamante della Design Week e per giorni trasforma Milano in un laboratorio diffuso di creatività, design e innovazione.

Per organizzare un evento in grado di sfruttare al massimo questa settimana, la scelta della location è decisiva. Per questo ti consigliamo cinque spazi unici che uniscono fascino storico, design contemporaneo e funzionalità e che sono perfetti per valorizzare al meglio l’esperienza del Fuorisalone.

Dimora storica affrescata in centro

Se desideri un contesto che unisca prestigio e arte, una splendida dimora storica affrescata nel cuore di Milano è la scelta ideale. Ex convento del XV secolo, dispone di un salone di 300 mq impreziosito da un affresco che raffigura la Crocifissione. Restaurata nel 1995, la sala è dotata di impianti audio/video e aria condizionata. Parliamo quindi di una cornice che unisce il fascino del Rinascimento con le esigenze dell'event planning contemporaneo, molto adatta per mostre ed eventi immersivi.

Casa museo nel quadrilatero della moda

Per chi cerca un’atmosfera sofisticata, una casa museo in un palazzo del XVI secolo rappresenta un’opzione di grande valore. Situata nel quadrilatero della moda, a pochi passi da Via Montenapoleone, offre quattro magnifiche sale, una loggia e un ingresso privato. Ideale per eventi esclusivi, questo spazio unisce eleganza, arte e design in uno dei quartieri più iconici della città.

Storica fonderia nel quartiere Isola

Una fonderia storica situata nel quartiere Isola è perfetta per chi desidera un ambiente dal fascino post-industriale e creativo. Rinomata in passato per la produzione di campane e monumenti in bronzo, oggi questa location offre superfici da 50 a 400 mq adattabili a diversi format. È uno spazio versatile, ottimo per installazioni, esposizioni e performance che puntano a creare un impatto visivo forte e originale.

Location per esposizioni in zona centrale

Con i suoi 850 mq e una maestosa volta a crociera in una struttura storica del 1926, questa location offre un ambiente imponente e raffinato. Restaurata con cura, comprende anche un esclusivo cortile di 140 mq e un salone centrale dal grande fascino. È la scelta ideale per eventi di ampio respiro, come presentazioni internazionali o mostre monumentali.

Temporary shop vetrato in Garibaldi

Nel quartiere Garibaldi/Portanuova, cuore moderno della città, sorge un temporary shop vetrato da 320 mq. Caratterizzato da vetrine a tutta altezza, pavimenti in parquet lucido e dettagli raffinati, è uno spazio luminoso e accogliente dotato di climatizzazione, fibra ottica e parcheggio sotterraneo e può ospitare fino a 150 persone. Un contesto elegante e funzionale che si presta a esposizioni contemporanee e a progetti di design innovativi.

Il valore di una location unica per il Fuorisalone

Partecipare al Fuorisalone significa entrare in un flusso creativo che unisce cultura, design e sperimentazione. La scelta di una location speciale non solo esalta il contenuto dell’evento, ma amplifica anche l’esperienza degli ospiti. Ogni spazio che ti abbiamo suggerito racconta una storia e offre un palcoscenico unico per dare vita a idee e progetti speciali. In tutto questo Milano non è soltanto uno sfondo, ma parte integrante della narrazione e di un'atmosfera ideale.

Martina Mangili
Scritto da Martina Mangili

Gli eventi aziendali, spesso sinonimo di rigore e formalità, sono per Martina un’opportunità per sorprendere e affascinare. Grazie alle sua eccezionale professionalità nell'organizzare serate di gala e incontri esclusivi, ogni dettaglio sarà sempre curato con una precisione rara, facendo sì che ogni evento diventi un’esperienza senza pari. Tuttavia, non lasciarti ingannare dal suo approccio serio: Martina è anche una persona dinamica e allegra, capace di portare una freschezza e un'energia positiva in ogni progetto che affronta. Viaggiatrice instancabile, ha esplorato il mondo e parla diverse lingue con naturalezza, rendendola un punto di riferimento perfetto per clienti internazionali. Ogni progetto a cui si dedica beneficia della sua competenza interculturale e della sua visione globale.

Indietro

Altri articoli della stessa categoria "Fuorisalone e MDW"