Milano, con i suoi canali e la sua architettura, era paragonata a Venezia e considerata fino all’800 tra le più belle città del mondo. Erano le acque del fiume Adda a rendere navigabile la storica Cerchia dei Navigli ed il Naviglio di via San Marco, con la sua conca di “ Leonardo” (sec. IV) tuttora visibile a monte della via, ne gestiva il flusso. Per ricordare quell’opera grandiosa nell’attuale Via San Marco esiste questa location che vi mostriamo. Grazie all’importanza storica dei suoi contenuti e alla bellezza delle sale, alcune delle quali di epoca medioevale, questa location è considerata la più importante testimonianza storica della Milano di altri tempi. Ubicato in Brera, la zona più ” in” di Milano, il Museo, oltre alle visite guidate, viene concesso solamente per richieste di eventi di carattere esclusivo.
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy. Proseguendo la navigazione accetti i nostri cookie.