Questo capolavoro dell'architettura e dell'arte appartiene al FAI, il Fondo Ambiente Italiano, e la sua costruzione risale agli anni '30.
Oggi la villa è sede di un museo e ospita, oltre agli arredi originali, anche alcune opere d'arte frutto di donazioni successive, ma è anche possibile affittarne gli spazi per eventi privati o aziendali di vario genere.
Le sale sontuose di questa storica dimora forniscono una cornice perfetta per ricevimenti, matrimoni, cene di gala, concerti, sfilate e mostre, ma possono ospitare anche convegni, conferenze e corsi.
Questo sito utilizza i cookie anche di terze parti. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy. Proseguendo la navigazione accetti i nostri cookie.