Villa storica zona Zara
Contattaci per avere maggiori informazioni in merito alla villa
Ultimo aggiornamento:
Dati location
Isola - Bovisa
130 mq
90 persone
Area Esterna
Email: info@locationamilano.it
Descrizione Location
La Villa, risalente al 1400, nasce come residenza di campagna della famiglia Visconti e passa successivamente ai nobili Landriani. Lo stesso Ludovico Il Moro fu ospite di questa Villa il 4 febbraio del 1500. La famiglia Landriani rimase proprietaria della Villa per alcune decine d’’anni, sufficienti a lasciarvi tracce ben visibili ancora oggi sotto forma di stemmi che campeggiano sul camino della sala maggiore e sui soffitti, insieme al motto “sempre el dovere” affrescato sulle pareti della villa accanto a figure di melograni e croci azzurre. Sembra che la villa sia poi passata dai Landriani ai Marino, ricca famiglia di origine genovese il cui membro Tommaso affidò a Galeazzo Alessi nientemeno che la costruzione di palazzo Marino in piazza della Scala. La storia della villa, negli anni seguenti, è piuttosto confusa, ma si sa che essa divenne poi di proprietà della famiglia Serbelloni e che, a partire dalla metà del 1500, andò incontro a una triste decadenza: l’’edificio fu ridotto esclusivamente ad usi agricoli e nel corso dei tre secoli successivi diventò sempre più fatiscente, fino a che Luca Beltrami, nel 1891, lo prese in considerazione rivalutandolo come insigne esempio di arte architettonica lombarda.
Durante la prima guera mondiale la villa divenne un luogo dedicato ai ciechi di guerra, per essere riabilitati e reinseriti nella società. Ancora oggi è sede di una fondazione che aiuta i disabili con problemi legati alla vista.
La villa è una location adatta all’organizzazione di qualsiasi tipo di evento aziendale come convention, meeting e cocktail, con spazi dedicati che possono essere modulati in base alle vostre necessità. Vengono ospitati anche eventi privati come matrimoni, battesimi e comunioni.